Venti favorevoli per l’eolico offshore in Europa

Lo afferma un rapporto dell’Ewea (European Wind Energy Association)

 

L’eolico offshore in Europa sta vivendo un periodo molto favorevole. Nel primo semestre del 2011, infatti, sono state connesse alla rete elettrica 101 nuove turbine in Gran Bretagna, Germania e Norvegia, per un totale di 348 MW, il 4,5 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2010.

Il dato è contenuto in un rapporto pubblicato dall’Ewea (European Wind Energy Association): nel documento è anche confermato che sono in via di realizzazione nelle acque europee 11 parchi eolici offshore per una capacità di 2.844 MW e un valore di 8,5 miliardi di euro.

Il rapporto fa anche il punto sulla situazione dell’eolico offshore europeo al 30 giugno 2011: sono stati raggiunti i 3.294 MW installati, con 1.247 turbine e 49 parchi eolici diffusi in nove paesi della comunità. Infine l’EWEA rende noto che, nonostante la crisi, è in aumento il numero degli istituti di credito che forniscono capitali agli investimenti per parchi eolici offshore: nel 2011 le banche metteranno a disposizione del settore la cifra record di 3 miliardi di euro.

 

 




Lead partner Abruzzo Region Directorate for Bureau Affairs, Legislative and EC Policies, External Affairs Department for Energy Efficiency and Renewable Energy Sources, Energy Sector, Ministry of Economy of Montenegro Veneto Agricoltura, regional agency for agriculture, forestry and agri-food sectors

Province of Ravenna
Marche Region Environment and Landscape Department

Molise Region Programming Department
Apulia Region Mediterranean Department

Marche Polytechnic University
CETMA Consortium Engineering, Design and Materials Center Micoperi marine contractors srl

Italian Ministry for Environment and Land and Sea
Ministry of Economy, Trade and Energy, Republic of Albania

Municipality of Komiza
European Union Adriatic IPA